I detergenti oggi in commercio assicurano una protezione antivirale e antibatterica di soli 7 minuti.5 ml di probiotici e prebiotici, diluiti in un litro d’acqua, garantiscono una copertura antibatterica e antivirale di ben 4320 minuti (72 ore). I probiotici affamano i batteri e li costringono ad estinguersi. E’ la rivoluzione nel mondo della pulizia e della sanificazione. Il costo? Soltanto 0,30 euro a litro, contro i due-tre euro dei detergenti tradizionali in commercio.
Uno dei prodotti proposti dalla Servizi Speciali srl
Come partecipare al cambiamento? Basta contattarci e ci metteremo a disposizione delle aziende che vogliono cogliere un doppio obiettivo: sanificare meglio, risparmiare denaro e tutelare l’ambiente . La Servizi Speciali srl ha sede a Bari, in Via S. Giorgio Martire, 97/6. Tel. +39 080 5052903. Mailto: info@servizispecialisrl.it; www.servizispecialisrl.it
Nella vita quel che conta è fare la scelta giusta. Vale per tutto, anche per la pulizia degli ambienti nei quali viviamo.
E allora: per sanificare un ambiente, un buon sanificante può essere la soluzione ideale. Se invece l’obiettivo è un altro, ovvero impedire la contaminazione virale e batterica dell’ambiente, l’unico sistema esistente al mondo è trattare le superfici non più con detergenti sanificanti chimici ma con soluzioni simbiotiche.
E se si fa una scelta diversa? E’ bene sapere che i detergenti in commercio assicurano una protezione anti virale e antibatterica di appena 7 minuti, contro una pastiglia di soli 3,5 gr sciolta in un litro d’acqua che contiene probiotici e prebiotici in grado di dare vita ad una soluzione simbiotica che garantisce una copertura antibatterica e antivirale di 4320 minuti. Una conquista della scienza, una vera rivoluzione nel mondo della pulizia e della sanificazione.
E’ bene anche sapere che la detergenza chimica provoca immensi danni all’uomo e al pianeta che abitiamo.
E’ tempo di… non perdere tempo. Presto i microrganismi viventi saranno universalmente considerati i più importanti alleati per una migliore qualità di vita dell’uomo e del pianeta.
Pertanto, siamo certi che anche che chi ci legge vorrà prendere parte al cambiamento.
Le soluzioni simbiotiche non sono state inventate dalla Servizi Speciali srl. Abbiamo il merito, però, di aver sempre fortemente creduto nella ricerca, precorrendo i tempi, allacciando rapporti con le più importanti realtà mondiali attive nella commercializzazione di soluzioni simbiotiche, ben consci che i cambiamenti radicali richiedono fatica e impegno.
Possiamo dire, con orgoglio, di essere stati i primi in Italia a proporre sistemi di pulizia simbiotica. Così come siamo stati i primi, da decenni, ad essere in prima linea alla lotta alla Legionella.
COME CONTATTARCI
Partecipare al cambiamento è semplice, economico, vantaggioso da ogni punto di vista. Basta contattarci e ci metteremo a disposizione di quelle aziende che vogliono cambiare, per migliorare la qualità di vita dell’uomo e del pianeta. La Servizi Speciali srl ha sede a Bari, in Via S. Giorgio Martire, 97/6. Tel. +39 080 5052903. Mailto: info@servizispecialisrl.it; www.servizispecialisrl.it
È più facile che un bimbo che frequenta la scuola contragga la Legionella, piuttosto che il Covid. Sembra incredibile, ma è quello che indicano i più recenti studi scientifici.
Il rischio è maggiore negli istituti scolastici dove sono ignorate le disposizioni di legge che obbligano ad osservare protocolli nazionali e regionali, nati proprio per la prevenzione della legionellosi.
Ma come può avvenire il contagio? La legionella è un batterio patogeno che si forma nell’acqua di ristagno della rete idrica. Se presente, soprattutto se l’impianto è fermo per mesi (è il caso delle scuole), può disperdersi nell’aria semplicemente aprendo un rubinetto. È proprio inalando il batterio che avviene il contagio.
La malattia conseguente può evolversi in due diverse forme: la febbre di Pontiac, che terrà a casa il piccolo studente con febbre alta, tosse persistente, vomito e emicrania per 6/7 giorni. Sintomi che spesso, per la loro similitudine, vengono confusi con quelli dell’influenza. Il secondo grado della malattia, il più severo, è la Legionellosi, che può avere anche esiti fatali.
E’ inaccettabile che bambini, insegnanti e personale scolastico corrano questi rischi. Anche e soprattutto perché si tratta di problematiche sconosciute alle famiglie. Spesso, però, accade che la mancanza di controlli non sia addebitabile alla negligenza del sindaco di turno, ma dovuto al fatto che il problema non si conosce o è sottovalutato.
Qualcuno, però, si è mosso per tempo.
E’ il caso, ad esempio, delle scuole di Bari, Modugno, Rutigliano e Santeramo dove è affisso il manifesto a corredo di questo articolo, che mette al corrente dei rischi e propone i rimedi. Possibile che in altri Comuni non si avverta l’esigenza di tutelare la salute pubblica, soprattutto dei più piccoli?
Per evitare ogni problema, del resto, è sufficiente analizzare la qualità dell’acqua e intervenire tempestivamente qualora, al termine dell’ispezione, fosse certificata la contaminazione da Legionella. E’ quel che fa la Servizi Speciali Srl, da oltre 15 anni leader nel settore della ispezione, pulizia e sanificazione degli impianti aeraulici ed idrici. La Servizi Speciali srl ha sede a Bari, in Via S. Giorgio Martire, 97/6. Per contatti: Tel. +39 080 5052903. Mailto: info@servizispecialisrl.it; www.servizispecialisrl.it
«Mamma, ho mal di testa, non mi sento bene». «Hai un po’ di febbre, non preoccuparti, è influenza». Non sempre quel che è presente in questo ipotetico dialogo tra una mamma e un figlio corrisponde al vero. Emicrania, febbre, tosse, brividi potrebbero essere causati dalla legionellosi, non da una semplice influenza. Quel che è evidente alla comunità scientifica, spesso non lo è ai responsabili della salute pubblica, né – tanto meno – alle famiglie.
COS’E’ LA LEGIONELLA
La legionella, infatti, è un batterio patogeno che si forma quando l’acqua ristagna nella rete idrica. Tanto meno i rubinetti sono in funzione, più cresce il numero di questi batteri acquatici che – quando scorre l’acqua – (sono microrganismi aerodispersi) infiammano il sistema polmonare di chi, lavandosi, li inspira.
COSA ACCADE
Cosa che accade nelle strutture pubbliche, come le scuole, dove spesso i rubinetti sono chiusi a lungo, non nelle abitazioni private dove piuttosto il continuo flusso dell’acqua impedisce il ristagno e la formazione di colonie batteriche.
Le centinaia di migliaia di legionelle non sono infatti presenti nell’acqua: sono attaccate le une alle altre all’interno della rete idrica, non costituendo nella maggiorparte dei casi alcun pericolo a chi apre il rubinetto. Quando questo numero cresce a dismisura, non hanno spazio per aderire alla rete idrica e precipitano nell’acqua. Da quel momento, aprire un rubinetto e lavarsi le mani diventa un pericolo.
Quando inalata, la legionella può causare, per oltre una settimana, la febbre di Pontiac con febbre alta, tosse persistente, emicrania con conati di vomito. Nel 30% degli infettati, purtroppo, la febbre di Pontiac evolverà in Legionellosi.
PERCHE’ E’ ACCADUTO
A causa del Covid e della chiusura forzata di uffici pubblici e privati, le reti idriche si sono riempite di colonie di batteri. Motivo per cui oggi lavarsi le mani nelle scuole, nelle strutture turistico ricettive, nelle università può addirittura essere un azzardo.
LA SOLUZIONE
Non sempre questo accade, per fortuna. Sono tanti i responsabili della sicurezza che si attengono alle rigide disposizioni di legge in merito alla prevenzione della Legionellosi, incaricando imprese specializzate ad eseguire approfondite analisi dell’acqua, intervenendo tempestivamente qualora fosse batteriologicamente compromessa.
COSA FARE
C’è però il fondato sospetto che non tutti i responsabili della sicurezza di strutture pubbliche o private siano sufficientemente coscienti di quanto possa essere rischioso aprire un rubinetto. Sarebbe opportuno, piuttosto, seguire le disposizioni di legge e rispettare le linee guida regionali e nazionali per evitare – con una opportuna ispezione periodica della rete idrica – ogni tipo di problema.
Compito, quest’ultimo, della Servizi Speciali Srl, da oltre 15 anni leader nel settore della ispezione, pulizia e sanificazione degli impianti aeraulici ed idrici. Il nostro è un intervento che può salvare vite umane.
La Servizi Speciali srl ha sede a Bari, in Via S. Giorgio Martire, 97/6. Per contatti: Tel. +39 080 5052903. Mailto: info@servizispecialisrl.it; www.servizispecialisrl.it
Una recente dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità equivale a una sentenza: «I sistemi di pulizia attualmente utilizzati sono fermi alla metà del secolo e sono in larga parte responsabili delle centinaia di migliaia di infezioni ospedaliere che determinano un impressionante numero di vittime».
TRANQUILLI PER SOLI 7 MINUTI
Nulla di più vero: la tradizionale pulizia e sanificazione ha un effetto biocida che non supera i 7 minuti. Trascorso tale lasso di tempo, i materiali trattati sono nuovamente contaminati da virus e batteri, rilasciati dallo stesso uomo nell’aria e sulle superfici. È di tutta evidenza di come sia inutile continuare a pulire e sanificare alla vecchia maniera, tanto più nel pieno di una nuova ondata pandemica causata dal Covid-19, come se nulla fosse accaduto.
La tradizionale pulizia “ammala” profondamente le strutture dove è utilizzata, causando la Sindrome dell’Edificio Malato, un ambiente malsano dove è presente un inquinamento indoor così elevato da condizionare la salute di chi ha la sfortuna di lavorarci, di soggiornarci, di viverci o semplicemente di stazionarci per qualche ora.
LA SOLUZIONE
Per fortuna, c’è una soluzione per evitare che i batteri e virus come il Covid sopravvivano nell’ambiente. È sufficiente voltare pagina, bypassando i grandi interessi industriali che spingono a produrre e utilizzare i detergenti chimici. Occorre applicare i nuovi protocolli che la ricerca mette a disposizione ed il cui architrave sono i probiotici.
La biopulizia sostituisce, con soluzioni a base probiotica, i tradizionali sistemi che si affidano ai disinfettanti chimici. È una tecnologia sicura per la salute umana e può essere utilizzata in tutti gli ambienti: ospedali e residenze sanitarie, alberghi, scuole, mezzi trasporto, ambienti di lavoro. Qualunque superficie trattata con acqua e probiotici resta inattaccabile per 72 ore, impedendo al Covid e alle tante altre colonie batteriche e virali di sopravvivere poiché non trovano più né spazio né cibo per riprodursi.
La biopulizia è anche vantaggiosa dal punto di vista economico: è sufficiente utilizzare poche gocce di prodotto in un litro di acqua per sanificare oltre 120mq.
L’utilizzo dei probiotici non contribuisce all’immissione nell’ambiente dei VOC (composti organici volatili), dannosi per la salute umana e non inquina le falde acquifere, i mari, i laghi e i corsi d’acqua.
COME SERVIZI SPECIALI FORMA IL PERSONALE
Per gestire il cambio di rotta occorre, naturalmente, affidarsi ai migliori specialisti del settore, gli unici in grado di accompagnare le realtà interessate alla trasformazione della attività tradizionale.
La Servizi Speciali srl è tra le poche realtà italiane a proporre sul mercato questa innovativa soluzione ed è in grado di formare al corretto utilizzo dei probiotici sia il personale addetto alle pulizie interno alle strutture, sia quello in carico alle imprese di pulizia.
La Servizi Speciali insegna l’adozione dei nuovi protocolli di pulizia e sanificazione e i metodi per abbattere le tante colonie batteriche e virali presenti nell’aria che respiriamo.
COME CONTATTARCI
La Servizi Speciali srl ha sede a Bari, in Via S. Giorgio Martire, 97/6. Per contatti: Tel. +39 080 5052903. Mailto: info@servizispecialisrl.it; www.servizispecialisrl.it
In tempi di pandemia da Covid-19, esiste una soluzione semplice ed economica per disinfettare e sanificare ogni tipo di superficie. È racchiusa in una sola pastiglia diluibile in acqua di HCLO, certificata dal ministero della Sanità come Presidio Medico Chirurgico.
La compressa è largamente utilizzata per la sanificazione dei reparti critici negli ospedali, oltre che di pavimenti, servizi igienici, maniglie, porte, tavoli, sedie. Può essere impiegata persino per la disinfezione delle piccole ferite e della frutta e verdura.
Una sola pastiglia in un litro d’acqua
Una sola pastiglia si scioglie in un litro d’acqua: è il più potente ed economico disinfettante antivirale esistente in commercio, in grado di debellare immediatamente anche il Coronavirus.
0,25 € a compressa
Il costo di una sola pastiglia è bassissimo: appena € 0,25, con un risparmio dell’80% se confrontato all’acquisto di un litro di un buon disinfettante commerciale.
La Servizi Speciali srl è disponibile a cederlo al prezzo di costo: trattandosi di un prodotto ad uso esclusivamente professionale, i nostri biologi sono pronti anche ad illustrare le sue semplici modalità d’uso.
Corretta gestione del rischio biologico
Siamo infatti interessati non alla vendita della pastiglia, ma a suggerire soluzioni semplici, economiche e soprattutto “fai da te” per la gestione corretta del rischio biologico. Un modo per garantire e proteggere l’integrità fisica che, purtroppo, non può essere assicurata con l’utilizzo dei tradizionali sistemi di pulizia.
La nostra azienda, leader nel campo dei servizi di decontaminazione e sanificazione di impianti aeraulici, reti idriche e ambienti confinati è a completa disposizione delle aziende e delle strutture sanitarie che vogliano ricevere ulteriori informazioni.
Oggi 22 Aprile ricorre “l’Earth day”, la più grande manifestazione ambientale del Pianeta istituita dall’Onu ed in cui, sin dal 1970, i cittadini di 192 Paesi del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la tutela.
Oggi più che mai, con l’emergenza mondiale in atto, la Giornata mondiale della Terra ha rimesso al centro del dibattito alcuni temi quali il risparmio energetico. La stretta attualità lo dimostra, con la strategia del Governo di imporre una media ponderata delle temperature degli impianti di condizionamento per tagliare i consumi di elettricità e gas e risparmiare 4 miliardi di metri cubi nell’arco del 2022. Una sfida non da poco, che rischia di trasformarsi in un’autentica impresa con l’approssimarsi dell’estate.
UN IMPIANTO AERAULICO PULITO, AMICO DELL’AMBIENTE
Intervenire sul termostato, però, non è l’unica soluzione. Non tutti sanno che un impianto di condizionamento in cattivo stato, consuma oltre il 50% in più di energia elettrica rispetto ai parametri di fabbrica a causa della polvere e i detriti di varia natura che si accumulano all’interno delle installazioni. Provvedere dunque alla sua pulizia e sanificazione, evita un inutile spreco energetico, contrasta l’emissione di gas serra in atmosfera, limita l’impatto sull’ambiente e abbassa i costi in bolletta.
La sicurezza garantita da una corretta manutenzione è massima anche dal punto di vista sanitario: l’aria correttamente filtrata rende impossibile la circolazione di virus (come il Covid-19 ), lieviti, muffe e batteri. Un impianto in perfetto stato abbatte il rischio biologico: è come se fosse una finestra sempre aperta dalla quale entra aria pulita, che si ricicla ininterrottamente.
Noi della Servizi Speciali srl, negli ultimi 10 anni, abbiamo pulito e sanificato oltre 2 milioni di metri di canali aeraulici.
IL NOSTRO E’ IL PREZZO MIGLIORE SUL MERCATO
Grazie alle nostre esclusive tecnologie di ultima generazione, possiamo proporre il prezzo più competitivo sul mercato. Siamo anche gli unici a poter offrire la possibilità di rateizzare la spesa, tra l’altro irrilevante, in 12 rate con zero anticipo.
«La Servizi Speciali srl – afferma l’Amministratore Unico dell’azienda, la dott.ssa Loredana Carofiglio – ribadisce ogni giorno il proprio impegno sui temi della sostenibilità ambientale. I nostri servizi garantiscono la salvaguardia dell’ecosistema oltre che maggiore produttività e benefici economici.»
Nessuno mai penserebbe di correre un rischio per la propria vita facendo una doccia o lavandosi le mani. Eppure, anche questi gesti quotidiani sono potenzialmente pericolosi, in alcune condizioni. In agguato, nella rete idrica, c’è infatti un batterio che si chiama Legionella. Un letale microrganismo che, disperdendosi dall’acqua che scorre, entra direttamente nel sistema polmonare. Il rischio si amplifica soprattutto quando la rete idrica non è periodicamente analizzata e sanificata ed aumenta esponenzialmente quando i rubinetti sono chiusi per mesi.
RUBINETTI CHIUSI TROPPO A LUNGO
È quel che è accaduto, ad esempio, durante la pandemia da Covid-19 quando le reti idriche delle strutture scolastiche ed alberghiere sono state ferme per mesi: qui la legionella ha avuto tutto il tempo di associarsi in biofilm (pellicole biologiche) aderendo alle pareti delle tubazioni.
IL RISCHIO
Se inalato, il batterio colonizza il tratto respiratorio, causando malattie di differente gravità: dalla “febbre di Pontiac”, una febbre più leggera senza polmonite, fino alla “malattia del legionario”, caratterizzata da polmonite, anche mortale se non tempestivamente riconosciuta e o opportunamente curata. Le fasce più a rischio sono quelle che comprendono i bambini e gli over 60.
LA SOLUZIONE
Per prevenire la contaminazione, la rete idrica deve essere periodicamente ispezionata ed analizzata per identificare i corretti interventi manutentivi, che vanno dalla sanificazione alla rimozione delle incrostazioni.
La Servizi Speciali srl è da 15 anni è in prima linea nella lotta alla Legionella. Ha al suo attivo centinaia di interventi, in strutture pubbliche (è, ad esempio, il caso di tutti gli istituti scolastici del Comune di Bari) e private, garantendo l’eliminazione del rischio attraverso l’utilizzo delle più moderne tecniche di sanificazione.
La nostra sede operativa è a Bari, in Via S. Giorgio Martire, 97/6. Per contatti: Tel. +39 080 5052903. Mailto: info@servizispecialisrl.it
Il primo è un attentato alla salute; il secondo al conto in banca; l’ultimo al pianeta che ci ospita. In sintesi, è quel che accade quando un utente, che sia pubblico o privato, non provvede alla manutenzione periodica e alla pulizia di un impianto di condizionamento.
GLI AUMENTI IN BOLLETTA
I dati parlano chiaro: un impianto aeraulico sporco tende ad andare sotto sforzo, consumando oltre il 50% in più di energia elettrica rispetto ai parametri di fabbrica. C’è di più. L’impianto è soggetto a maggiori guasti dei componenti che portano ad improvvisi malfunzionamenti.
COSA ACCADE
I principali responsabili dell’aumento dei consumi sono la polvere e i detriti di varia natura che si accumulano all’interno delle installazioni. La sporcizia rallenta il funzionamento delle unità esterne e delle unità interne, che – incontrando una maggiore resistenza nell’aria – sono costrette a un super lavoro che ha bisogno di maggiore energia elettrica per offrire sempre lo stesso standard di efficienza e funzionamento.
COSA FARE
«La mancata manutenzione di un impianto aeraulico – afferma la dott.ssa Loredana Carofiglio, amministratore unico della Servizi Speciali srl, azienda che si occupa della pulizia e sanificazione di condotte d’aria e impianti idrici – ha un costo elevatissimo, sia per la salute, sia per il portafogli. Un impianto sporco, infatti, immette nell’ambiente polveri, batteri, virus, muffe, lieviti, respirati da chi ha la sfortuna di lavorare o soggiornare in un locale “inquinato”. E’ inevitabile, inoltre, un aumento dei costi fatturati in bolletta. Abbattere i consumi di energia rappresenta, inoltre, una delle strategie essenziali per contrastare con efficacia l’emissione in eccesso di gas serra in atmosfera e limitare il più possibile l’impatto sull’ambiente».
LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Insomma, anche la manutenzione di un impianto di condizionamento è un modo di orientare il proprio stile di vita ad un uso più responsabile delle risorse del nostro pianeta. «Per la nostra azienda – conclude la dott.ssa Carofiglio – la sostenibilità ambientale non è una moda o un trend di marketing; è la risposta a una richiesta precisa che arriva dal pianeta, dalle norme e dai consumatori.»
Dove ci siamo noi, i virus cambiano aria, è proprio il caso di dirlo.
Già, perché quando Servizi Speciali interviene, decreta la morte del Covid, dei virus influenzali e dei loro parenti più stretti: rinovirus, adenovirus, enterovirus, poliovirus, norovirus e virus respiratorio sinciziale.
È presto detto: la nostra azienda è specializzata nella ispezione, nella pulizia e nella sanificazione degli impianti aeraulici che, quando sporchi, immettono attraverso l’aria virus patogeni, oltre che batteri, polveri sottili e muffe.
Una condizione che mette a rischio la salute di chi frequenta gli ambienti inquinati e, soprattutto, di chi ci lavora quotidianamente.
Per fortuna, sono ormai decine le strutture che negli ultimi tempi si sono rivolte a noi, ottenendo una dichiarazione (rilasciata da un laboratorio certificato) che attesta che i locali sanificati sono “Air Virus Free”, luoghi dove nessun virus (Covid compreso) può sopravvivere.
«Il nostro intervento – afferma l’Amministratore unico della Servizi Speciali srl, dott.ssa Loredana Carofiglio – trasforma fabbriche di produzione di veleni in luoghi dove lavorare e soggiornare non comporta rischi per la salute. Ci auguriamo che sempre più aziende maturino la consapevolezza che i virus sono veicolati dall’aria e che vanno eliminati dall’ambiente, verificando il prima possibile lo stato di igiene degli impianti di condizionamento. Mi si consenta la battuta: la Servizi Speciali è l’azienda che fa …cambiare aria ai virus».
Nelle foto, da sinistra, la situazione in un impianto aeraulico prima e dopo il nostro intervento.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.