LA SANIFICAZIONE FUGACE

Ci sono momenti che richiedono un linguaggio chiaro e netto per rendere meglio l’idea, per semplificare il concetto, per riflettere.

Un pilastro importante per la prevenzione da Coronavirus è indubbiamente la sanificazione delle superfici da contatto.

E’ questa la ragione che spiega perché in ogni tipo di struttura la sanificazione venga svolta adeguatamente e puntualmente, ricorrendo di tanto in tanto ad aziende esterne, convinti che quella sanificazione dia più garanzia di quella svolta nel quotidiano.

Purtroppo la sanificazione così svolta è del tutto inefficace a garantire l’assenza di virus e batteri nel tempo, perché l’attività del sanificante è fugace e dopo 15 minuti svanisce. Trascorso tale lasso di tempo ricomincia impietosa la contaminazione batterica e virale delle superfici.

E’ questa la ragione della frequente sollecitudine a lavarsi spesso le mani.

Dunque, la sanificazione tradizionale delle superfici, sia svolta a mano dal personale interno, sia eseguita con gli appositi nebulizzatori dell’azienda esterna, va considerata un intervento palliativo.

Si tratta pertanto di un problema serio che va affrontato con le giuste competenze, che possiedono soltanto aziende di analisi e sanificazione ambientale con professionalità, esperienza, mezzi e preparazione.

Si può passare da una sanificazione a tempo a una sanificazione nel tempo?

Oggi si può e mai come in questo momento è fondamentale per la convivenza con il COVID-19.

Anni di ricerca da parte dei biologi della nostra azienda, li ha portati a capovolgere il sistema di sanificazione tradizionale.

Più che di evoluzione del sistema, si deve parlare di rivoluzione dell’intervento, in quanto il sanificante anziché esaurire la sua attività biocida in 10-15 minuti, la prolunga nel tempo. Si tratta evidentemente di un risultato clamoroso, ottenuto grazie all’impiego di tecnologie innovative.

La Servizi Speciali è a disposizione di quanti ne volessero sapere di più su come convivere con il COVID-19.

OFFERTA PER PARRUCCHIERI E BARBIERI – 2 SANIFICAZIONI AL COSTO DI 1

Servizi Speciali S.r.l. azienda leader nel centro sud Italia per opere di analisi e sanificazione di ambienti indoor, ha da sempre a cuore la sicurezza e la salubrità di tutti gli ambienti confinati in cui donne e uomini ogni giorno lavorano, specialmente in questo particolare periodo di emergenza sanitaria.

Per questo, riconoscendo che i barbieri e i parrucchieri sono forse i maggiormente e duramente colpiti dagli effetti economici della pandemia e consapevoli della necessità di effettuare sanificazioni periodiche, così come indicato dal Governo (protocollo di sicurezza dei lavoratori del 24/04/2020); la Servizi Speciali offre una vantaggiosa promozione per tutta la suddetta categoria presente nel comune di Bari.

PROMO 2 SANIFICAZIONI AL COSTO DI 1: Una prima sanificazione di aria e superfici al costo di soli 1€/mq e una seconda sanificazione delle superfici a titolo completamente gratuito, 15 giorni dopo il primo intervento.  

E’ nostra premura sottolineare che la Servizi Speciali Srl è in possesso dell’iscrizione alla Camera di Commercio per lo svolgimento dei servizi di sanificazione e disinfezione. Inoltre, figuriamo nella classificazione ATECORI 2007 con i seguenti codici: 81.29.99 = “altre attività di pulizia nca”, 81.22.02 = “altre attività di pulizia specializzata di edifici e di impianti e macchinari industriali”. Diffidate da attività che mancano di questi indispensabili requisiti.

La sanificazione ambientale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Sono due le sanificazioni possibili.

La prima è la sanificazione con nebulizzazione di acqua e disinfettante Presidio Medico Chirurgico sulle superfici da contatto: tavoli da lavoro, sedie, armadi, porte, maniglie, infissi, vetri, rivestimenti.

La seconda è la sanificazione a secco che utilizza disinfettanti Presidi Medici Chirurgici. E’ rapida e soprattutto non bagna nè carta nè tessuti. E’ una sanificazione a 360°. Il sistema utilizzato contemporaneamente sanifica: tavoli da lavoro, sedie, armadi, porte, maniglie, infissi, vetri, rivestimenti, muri, soffitto, luci, aria, interno armadi e cassetti, tendaggi, coperte, abiti da lavoro, forni, cucine, banchi frigo, casse. Tutto in una sola operazione.

Questa è la sanificazione ambientale. E’ l’unica richiesta per il rientro perchè “ripulisce” l’ambiente dal Covid-19 ovunque si fosse fermato.

Sanificazioni diverse da questa non sono sanificazioni ambientali. La Servizi Speciali a fine intervento rilascia un certificato di avvenuta sanificazione.

La Servizi Speciali è l’unica azienda del territorio che utilizza un sistema di questa importanza che permette d’intervenire anche nei luoghi come ad esempio gli esercizi commerciali che rischierebbero di subire danni delle sanificazioni ad acqua.

Il sistema di disinfezione utilizzato dell’azienda è lo stesso utilizzato per le aree ad alto rischio degli ospedali Covid-19.

Alternative a questa particolare sanificazione non ce ne sono, salvo che non s’intenda limitare soltanto alle superfici da contatto ignorando che il Covid-19 è un virus aereodisperso e in quanto tale è anche nell’aria che respiriamo.

Inoltre, non è cosa da poco conto sanificare 300 mq in soli 20 min

Una biologa dell’azienda è sempre disponibile a fornire ulteriori informazioni. Ci pregiamo evidenziare che l’azienda che vi ha fornito queste informazioni è una delle pochissime aziende del territorio che da 10 anni svolge attività di analisi e decontaminazione ambientale ed è tra le più referenziate del Paese.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Garantiamo ambienti sani ai lavoratori che non possono restare a casa

sanificazione ambientale da coronavirus

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

L’emergenza sanitaria provocata dal COVID-19 ci obbliga a porre estrema attenzione alla salubrità degli ambienti.
Il 14 marzo 2020 il Governo, i sindacati e le imprese hanno firmato un protocollo per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori nei reparti aziendali indispensabili alla produzione. In esso si raccomanda: la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago, precisando che va garantita la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica.
Per adempiere a tali normative e per la tutela dei propri lavoratori, ogni azienda deve poter contare su servizi e strumenti che permettano loro di affiancare alla pulizia giornaliera tradizionale una sanificazione completa di aria e superfici indoor.
Servizi Speciali S.r.l. gode di anni di esperienza nel settore e offre sistemi di sanificazione all’avanguardia. Grazie alla nostra equipe di ricercatori in ambito biologico, ingegneristico e biotecnologico garantiamo analisi certificate e piani di azione per fronteggiare il rischio biologico adatti ad ogni tipologia di struttura (ospedali, fabbriche, capannoni industriali, ecc.). La nostra azienda dispone di un’ampia gamma di strumenti di decontaminazione dell’aria e delle superfici indoor per la prevenzione e il controllo del pericolo infettivo.
I patogeni sono, infatti, in grado di circolare nell’aria e contaminare le superfici per deposizione. Tramite l’atomizzatore elettrostatico di ultima generazione vincitore del premio “Distributor Choice Award 2019” e grazie a disinfettanti presidi medici chirurgici conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), operiamo per la disinfezione di superfici orizzontali e verticali garantendo l’efficacia e la rapidità degli interventi, senza rallentare le attività del cliente e conservando elevati standard di sicurezza per i lavoratori.
I nostri sistemi di sanificazione dell’aria indoor agiscono tramite saturazione dell’aria grazie a strumenti adatti ad aree piccole (ozonizzatore), ma anche medie (micronebulizzatore e generatore di aerosol secco) e grandi (atomizzatore ULV applicatore ad alta qualità e prestazione).
Utilizziamo, inoltre, prodotti disinfettanti diversi a seconda del trattamento richiesto, ma tutti rigorosamente atossici e conformi alle disposizioni del Ministero della Salute, mantenendo centrale il rispetto delle norme in tema di sostenibilità ambientale.
Nel cuore della nostra azienda, oggi più che mai, c’è la speranza di poter contribuire con professionalità a mettere in sicurezza l’ambiente in cui donne e uomini ogni giorno lavorano.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

La sanificazione passa anche per gli impianti di condizionamento

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ha un senso sanificare gli ambienti quando i canali degli impianti di condizionamento potrebbero versare in siffatte condizioni igienico sanitarie?[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1612″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Non ha un senso. A prescindere dal Covid-19 nessun impianto può trovarsi in questo stato.

La conseguenza per il sistema polmonare di quanti quell’aria la respirano potrebbe lasciare il segno talvolta anche per tutta la vita. Si tratta infatti di aria che potrebbe essere chimicamente e batteriologicamente inquinata.

Inoltre, polmoni che respirano aria contaminata subiscono inevitabilmente danni che li espone più facilmente al rischio del contagio virale.

L’obiettivo primario, in particolare delle strutture ospedaliere, non può essere che questo:

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1611″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]La Servizi Speciali che da 10 anni svolge interventi sull’aria è a disposizione di quanti ne volessero sapere di più sull’argomento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

PULIAMO L’ARIA

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

E’ difficile sospettare che l’aria condizionata possa costituire una seria minaccia per lo stato di salute degli individui di qualunque sesso e di qualunque età.

L’aria condizionata può essere buona, ma talvolta anche di pessima qualità con un impatto sulla salute umana del tutto imprevedibile. Gli effetti noti, riconducibili alla respirazione di aria contaminata vanno dal disagio neurosensoriale, a condizioni di malessere diffuso, diminuzione del confort, a percezione negativa della qualità dell’aria, sino a gravi condizioni di salute, ancor di più a danno dell’apparato respiratorio, principale porta d’ingresso degli inquinanti indoor, aspetti che sono espressione della significativa incidenza dello stress psichico degli individui.

La contaminazione dell’aria dei luoghi climatizzati, quando naturalmente la contaminazione è in atto, non è casuale, ma piuttosto la conseguenza della sottovalutazione del rischio, talvolta del tutto ignorato.

Quanti hanno la responsabilità di garantire luoghi sicuri e a misura d’uomo non possono rischiare che l’aria respirata attraversi canali in tale stato di degrado igienico sanitario che potrebbe seriamente danneggiare lo stato di salute degli individui e talvolta anche irrimediabilmente.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1669″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Le norme di legge obbligano che periodicamente l’impianto aeraulico venga ispezionato, spazzolato e sanificato provvedendo nel contempo a tutta una serie di analisi. Laddove il senso di responsabilità prevale sull’interesse, i canali che trasportano aria nell’ambiente si trovano invece in questo stato. E’ questa la regola, ma spesso non rispettata.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1670″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Trattenersi in luoghi così rispettosi per le persone è piacevole e migliora la qualità di vita degli individui. E’ in questi luoghi che oltre al decoro si assicura anche l’igiene ambientale.

La Servizi Speciali soltanto negli ultimi 10 anni ha bonificato oltre 1 milione di metri lineari di condotte ed è la ragione che la rende orgogliosa di consentire ad un’enorme massa di donne, uomini, anziani e bambini di respirare aria pulita.

La Servizi Speciali pulisce l’aria, ma anche l’acqua e la terra.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

UN’ARIA SPETTACOLARE

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Andare al cinema non comporta alcun rischio per lo stato di salute dello spettatore, a meno che l’aria che respirasse fosse chimicamente e microbiologicamente contaminata.

Si tratta di un rischio importante se l’aria prima di arrivare in sala attraversasse condotte di impianti aeraulici in questo stato.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”1617″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

Nelle sale cinematografiche ove la condizione igienico sanitaria dell’impianto aeraulico è critica si determina la Sindrome dell’Edificio Malato, così chiamata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Si tratta di una patologia ambientale importante che non giova allo stato di salute degli spettatori inconsapevoli di respirare aria pregna di polvere e batteri.

I disturbi più comuni che si potrebbero accusare nella frequentazione di luoghi dove gli impianti di condizionamento sono in condizioni critiche sono: mal di testa, attacchi d’asma, allergie, congiuntiviti, stati influenzali e altro ancora.

Va da sé che i tanti già affetti da disturbi di questo tipo sono più degli altri predisposti al rischio.

Più che assistere ad uno spettacolo con una mascherina di protezione, sarebbe meglio scegliere la sala dove responsabilmente si affronta il problema che non è da poco visto le conseguenze che comporta.

Le norme a tutela della salute dello spettatore richiedono che il gestore della struttura periodicamente provveda alle analisi e alla bonifica dell’impianto affinchè versi in queste condizioni.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”1618″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

E’ possibile che in tutte le sale si respiri aria di buona qualità senza tuttavia escludere l’eccezione.

I gestori delle sale dove responsabilmente si affronta il problema, anche nel loro interesse, farebbero bene a comunicarlo al pubblico che apprezzerebbe molto la segnalazione ancor di più perché ignorava il rischio.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Iniziato il Mese dell’Aria Indoor, check-up canali d’aria a solo un euro!

Un solo euro per il check-up dei canali aeraulici. E’ vero?  Sì, con “Il Mese dell’Aria Indoor”, la nostra nuova iniziativa di Servizi Speciali.

INIZIA OGGI IL MESE DELL’ARIA INDOOR

Con l’avvicinarsi della calda stagione estiva, noi di Servizi Speciali Srl, azienda decennale le cui referenze ne fanno la storia, è lieta di lanciare una delle nostre più importanti iniziative: il Mese dell’Aria INDOOR.

L’iniziativa è rivolta a tutti Responsabili delle strutture dotate di un impianto aeraulico.

Come funziona?Da oggi fino all’8 giugno 2019 eseguiremo nella tua struttura il nostro Check-Up Professionale dei Canali Aeraulici secondo gli obblighi di legge del Decreto Legislativo 81/2008, al costo di SOLO 1 €!

Il nostro Check-Up Professionale comprende:

  • videoispezione dei canali e delle U.T.A. (Unità di Trattamento dell’Aria);
  • campionamenti Microbiologici con ricerca di Legionella Pneumophila e Aspergillus spp;
  • consegna della relazione tecnica;
  • consegna del DVD delle registrazioni video della videoispezione.

Il nostro Check-Up dei Canali Aeraulici, che di solito ha un valore di 1200 euro, solo ed esclusivamente per il Mese dell’Aria Indoor ti costerà 1 SOLO EURO. 

Esatto. Un euro. Non un centesimo di più.

I Check-Up totali a disposizione sono massimo 30 e si effettuano solo ed esclusivamente su prenotazione, concordando un appuntamento con il nostro Staff.

È possibile prenotare il proprio Check-Up Professionale in due modi:

1) telefonando al numero 080 5052903 e concordando un appuntamento con il nostro Ingegnere Ambientale;

2) inviando una e-mail ad info@servizispecialisrl.it con oggetto “Richiesta Prenotazione Check-Up Professionale”, indicando nel corpo della e-mail:
– nome e cognome;
– indirizzo;
– nome dell’azienda;
– recapito telefonico.

 

Ricordiamo che l’iniziativa prevede un numero massimo di 30 Check-Up dei Canali Aeraulici, oltre i quali non è più possibile prenotare.

Affrettati! Nessun’ altra azienda ti offrirà mai più questa possibilità!

#aria #indoor #checkup #ispezione #legionella #aspergillus #struttura #industrie#sanificazione #ufficio #ariapulita #mesedellaria

Il rischio infettivo nei mezzi di trasporto

Autobus e treni rappresentano i mezzi di trasporto più esposti a rischio di contaminazione batterica, rivelandosi un potenziale veicolo di infezione. Occorrono interventi programmati e mirati.

Servizi Speciali_slide-41 La mole di viaggiatori che ogni giorno utilizza i mezzi di trasporto nelle nostre città, rende sempre più difficile la gestione del rischio igienico-sanitario all’interno soprattutto di autobus e treni ma non solo. Il problema della contaminazione dei mezzi di trasporto, più volte portato alla ribalta dagli organi di stampa, rappresenta un’autentica minaccia per decine di migliaia di persone esposte a colonie di batteri di ogni tipo. Le società di trasporto, evidentemente poco consapevoli dei rischi derivanti da una inesistente o scorretta igienizzazione dei mezzi, ignorano la presenza di aziende specializzate in grado di offrire un servizio che non si limiti alla mera pulizia, ma garantisca quello standard di salubrità sulla base di parametri scientifici e con l’assistenza di microbiologi e igienisti.

Bisogna agire quindi con interventi mirati: bonifica ambientale, previa analisi preliminare dei ceppi batteriologici presenti negli ambienti, con successiva certificazione del buon esito dell’intervento attraverso il rilascio di apposite vetrofanie che certifichino l’esito della sanificazione. Ulteriori interventi e analisi – avvalorati da risultati di laboratori accreditati – vanno eseguite anche per la prevenzione dalla Legionella.

Un’approssimativa sanificazione delle superfici delle carrozze e degli autobus provoca la proliferazione di: Stafilococchi aureus, Streptococchi fecali, Enterobatteri, Aspergillus spp., Pediculus capitis, allergeni indoor della polvere (acari e zecche, muffe, blatte). Effetti sulla salute: infezioni batteriche (scarlattina, otiti, faringiti), infezioni virali (varicella, morbillo, rosolia, parotite, influenza, mononucleosi, raffreddore), allergie, scabbia, elmintiasi, dermatosi, pediculosi. Impianti di condizionamento ed impianti idrici in cattivo stato di manutenzione potrebbero generare: muffe, funghi e batteri (responsabili di malattie allergiche quali l’alveolite allergica estrinseca e l’asma bronchiale). Legionella, responsabile della cosiddetta “Sindrome del Legionario” o Legionellosi (l’infezione può rimanere asintomatica o presentarsi con una forma simil-influenzale “Febbre di Pontiac”. Nei casi più gravi può provocare una grave polmonite a mortalità elevata).