Grazie, Sindaco Bonasia, perché grazie al suo impegno possiamo aprire i rubinetti delle scuole di Modugno senza paura. Lei sa bene che il rischio di inalare il batterio della Legionella è un problema serio e, ogni anno, con grande senso di responsabilità, incarica la Servizi Speciali di controllare gli impianti e i serbatoi d’acqua di tutte le scuole.
Quando le analisi rivelano la presenza di numerosi batteri di Legionella nell’acqua, affida a questa azienda il compito di eliminarli per garantire la nostra sicurezza. Senza queste precauzioni, avremmo potuto correre il rischio di ammalarci della Febbre di Pontiac o, in casi più gravi, di Legionellosi. Grazie al suo impegno, però, possiamo stare tranquilli e non preoccuparci.
Siamo davvero fortunati ad avere un Sindaco che mette sempre al primo posto la salute e la sicurezza di noi bambini e degli anziani. Per questo, le diciamo grazie ancora una volta.
LE MAMME DI CELLAMARE RINGRAZIANO IL SINDACO VURCHIO: UN ESEMPIO DI RESPONSABILITÀ A TUTELA DEI PIÙ PICCOLI
Un intervento tempestivo e risolutivo ha reso le scuole di Cellamare ambienti più sicuri e salubri. Il Sindaco Gianluca Vurchio, con grande attenzione e senso di responsabilità, ha infatti disposto controlli mirati sull’acqua di tutti i plessi scolastici del comune per scongiurare i rischi legati alla Legionella.
Le analisi microbiologiche hanno evidenziato la presenza del batterio in due strutture scolastiche, con campioni d’acqua risultati contaminati. La Legionella, un pericolo concreto per la salute, rappresentava una minaccia soprattutto per i bambini, più vulnerabili a livello immunitario. Grazie all’intervento tempestivo di Servizi Speciali, azienda leader nella bonifica di sistemi idrici e ambienti confinati, la situazione è stata risolta con efficacia: oggi l’acqua nelle scuole di Cellamare è completamente sicura e certificata.
Questo intervento ha riportato serenità alle famiglie e rassicurato il personale scolastico, rappresentando un modello virtuoso di prevenzione e gestione dei rischi sanitari. Con questa azione, Cellamare si unisce all’elenco delle città “Legionella Free”, affiancandosi a realtà come Bari, Palo del Colle, Rutigliano, Modugno, Cassano delle Murge e Bitetto, dove la qualità e la sicurezza dell’acqua scolastica sono diventate priorità assolute.
L’auspicio è che altre amministrazioni comunali seguano questo esempio, adottando misure preventive e controlli accurati per garantire a tutti, soprattutto ai più vulnerabili, il diritto a un’acqua pura, sicura e costantemente monitorata.
I bambini che frequentano le scuole della provincia di Bari sono privilegiati?
Legionella nelle scuole
Continue readingNON ACCENDETE L’IMPIANTO
Prima di accendere l’impianto di condizionamento vanno verificate le sue condizioni per evitare sversamenti nell’ambiente di PM10, PM5, muffe, lieviti, virus e batteri, un cocktail devastante per il sistema polmonare delle lavoratrici e dei lavoratori.
Impianti che versano in condizioni di degrado igienico sanitario sono la fonte primaria dell’inquinamento indoor che secondo una recente denuncia dell’OMS è la causa che spiega perché al mondo un lavoratore su quattro muore per problemi polmonari annessi alla pessima qualità dell’aria respirata per anni sul luogo di lavoro. Tuttavia, Mannuccio Mannucci molti anni prima della inquietante denuncia dell’OMS, l’aveva chiamata “ARIA DA MORIRE” l’aria degli ambienti indoor che è inquinata.
La qualità dell’aria nei luoghi di lavoro è un dovere di tutti e un sacrosanto diritto dei lavoratori e delle lavoratrici che viene garantito con la stretta osservanza riconosciuta dal D.Lgs 18/81 che recita:
1.9.1.4“Gli impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori.”
1.9.1.5 ”Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori dovuto all’inquinamento dell’aria respirata deve essere eliminato rapidamente.”
La Servizi Speciali ritiene che queste informazioni, se pur sintetiche, possano essere motivo di riflessione.
LA PULIZIA CURATIVA
È da “Sindrome da Edificio Malato” che sono affette quelle strutture dove l’aria che si respira è chimicamente, fisicamente e batteriologicamente contaminata, dove il biofilm delle condotte idriche non è monitorato H24, dove circolano liberamente nell’aria colonie di virus patogeni, dove le superfici non godono di nessuna protezione antibatterica, dove gli impianti aeraulici riversano nell’ambiente PM10, dove esalazioni di VOC si disperdono nell’aria.
Che succede a donne e uomini che vivono una struttura così profondamente malata? Si ammalano inevitabilmente per sempre e difficilmente assoceranno che i loro malesseri, a volte incurabili, che lentamente degradano la loro qualità di vita, sono dovuti alla permanenza in luoghi di lavoro, di cura o di studio puliti ma profondamente malati.
Ecco la missione della nostra azienda: insegnare a curare l’uomo attraverso la cura dell’ambiente utilizzando l’unica terapia possibile che è quella che prevede la somministrazione di pillole di microrganismi vivi, piante verdi e luci azzurre.
Pertanto la Servizi Speciali insegna a prendersi cura della qualità di vita dell’uomo attraverso la cura dell’ambiente. Abbiamo voluto dare un nome come si deve a tutte le creature che nascono: PVM che significa semplicemente “per vivere meglio”.
CONDOMINIO FREE LEGIONELLA

Il rischio Legionella nei condomini è reale e per le conseguenze importanti che comporta per la salute umana andrebbe affrontato seriamente. Capita invece che la gestione di un rischio biologico così allarmante viene talvolta affidato a chi non ha le competenze, le autorizzazioni e le certificazioni per affrontarlo.
Le analisi che certificano che nell’acqua non c’è traccia del batterio patogeno fotografa la situazione di un momento, ma non quella di un attimo dopo. Un attimo dopo potrebbero staccarsi dalla rete idrica lembi di biofilm che altro non è che una aggregazione batterica di migliaia di microrganismi infettanti e contaminare l’acqua che scorre dai rubinetti delle abitazioni. Succede che all’oscuro del processo di contaminazione in atto si utilizza acqua pericolosissima dalle conseguenze imprevedibili per l’integrità fisica degli individui. Per semplificare di molto un decorso articolato e complesso segnaliamo che la rete idrica di ogni stabile è fasciata dal biofilm che è una pellicola gelatinosa composta da fitte colonie batteriche dormienti.
La scelta più giusta e responsabile è che sia la Servizi Speciali a gestire un rischio di tale rilevanza soprattutto per l’incolumità dei tanti anziani che risiedono nello stabile e che sono i più esposti al rischio.
Da decenni la Servizi Speciali in rete di impresa con l’Accadueo è in prima linea per la lotta alla prevenzione della Legionella. L’azienda è universalmente riconosciuta come la più affidabile, preparata e competente nella gestione del rischio biologico. Ed è per questa ragione che gestisce il rischio Legionella in strutture sanitarie pubbliche e private, uffici, fabbriche, stabili istituzionali, hotel, centri sportivi e in centinaia di scuole pubbliche, tra le quali le 164 scuole pubbliche di Bari.
Le biologhe e gli ingegneri termoidraulici della rete d’impresa Servizi Speciali-Accadueo sono a disposizione di quanti volessero ricevere informazioni su un problema inquietante cui abbiamo soltanto fatto cenno.
UN BAMBINO SU TRE E’ A RISCHIO LEGIONELLA

Dai rubinetti di una scuola su tre scorre acqua contaminata da Legionella e pertanto i bambini che dovessero utilizzare quell’acqua per lavarsi le mani potrebbero inalare il batterio che metterebbe a serio rischio il loro ancora fragile sistema polmonare. Si tratta dunque di un problema gigantesco.
Tuttavia il rischio grave per le sue conseguenze non si corre nelle scuole di Bari, Modugno, Rutigliano, Cassano delle Murge, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle dove i sindaci, consapevoli dell’enorme problema, verificano periodicamente la qualità dell’acqua e laddove le analisi certifichino la presenza del pericoloso batterio, si rivolgono a noi per sanificare la rete idrica. L’intervento specialistico consente a tutti i bambini di aprire i rubinetti delle loro scuole senza paura. Naturalmente i sindaci delle città dove non si fa prevenzione per scongiurare il rischio Legionellosi non sono insensibili al problema, è soltanto che non lo conoscono e né conoscono le disposizioni regionali e nazionali che indicano le misure da effettuare per prevenire l’infezione polmonare.
I sintomi che accusa il bambino che inala la Legionella sono febbre alta, tosse persistente, mal di testa e mal di gola, gli stessi dell’influenza. Pertanto i genitori farebbero bene, quando i figli accusano questi sintomi, ad informarsi dalle scuole se è stata fatta prevenzione da Legionella.

PERCHE’ CAMBIARE?
La biopulizia è un sistema che, mediante microrganismi vivi e piante verdi, migliora l’igiene ambientale per più tempo, riducendo notevolmente il rischio biologico presente in ogni struttura (anche negli impianti aeraulici), e permette anche di mitigare il rischio Legionella.

Questa nuova frontiera della pulizia consente di superare i tradizionali servizi di pulizia, che erano finalizzati al solo decoro ambientale, a discapito della salute dell’uomo e dell’ambiente.
La missione della nostra azienda è di formare i Vostri addetti a biopulire, ovvero spiegare in cosa consiste questo sistema rivoluzionario a basso costo, che cambia la storia della pulizia tradizionale tutelando il diritto ad un ambiente più salubre e confortevole.
Di conseguenza, la nostra azienda è in prima linea nelle attività di formazione affinchè i Vostri addetti alle pulizie possano diventare, dopo un breve periodo di formazione a domicilio, dei cd. biopulitori efficienti e preparati;
Naturalmente è impossibile spiegare la grandezza di un evento di tale dimensione in poche note; in ogni caso, auspicando successive interlocuzioni più approfondite, la differenza abissale che sussiste tra i metodi di pulizia tradizionale e la biopulizia si sostanza in sintesi come segue:

LA BIOPULIZIA – LA RIVOLUZIONE
- Si può evitare il contatto uomo virus/batterio?
Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
- Si può evitare la contaminazione ambientale chimica?
Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
- Si può abbattere l’impatto ambientale?
Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
Si può utilizzare una soluzione pulente per ogni superficie?
Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
- Si può evitare l’utilizzo di flaconi di plastica?
Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
- Si può migliorare l’offerta tecnica?
Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
- Si può ridurre il costo della pulizia tradizionale?
- Con i microrganismi vivi si. Con la pulizia tradizionale no.
Cambiare o continuare?
Servizi speciali, azienda che da oltre un decennio opera nel settore della decontaminazione dell’aria e dell’acqua, ha sempre ritenuto che ci potesse essere una alternativa alla pulizia tradizionale. Grazie alla ricerca dei più importanti scienziati dell’università del Nord Europa oggi una alternativa che cambi la storia della pulizia c’è. La missione della Servizi Speciali è trasformare l’addetto alle pulizie in biopulitore. L’azienda è a disposizione di quanti hanno interesse a saperne di più su una scoperta straordinaria di portata storica.
LEGIONELLA: SI ACCENDONO I RIFLETTORI ANCHE DELLA MAGISTRATURA BARESE

È di poche ore fa la notizia, battuta dalle principali testate giornalistiche on line (www.lagazzettadelmezzogiorno.it, www.rainews.it/tgr/puglia, www.antennasud.com, www.baritoday.it), secondo cui la Procura di Bari ha notificato gli avvisi di conclusione delle indagini a quattro soggetti indagati (tra i quali spicca il direttore generale del Policlinico di Bari) per omissione in atti di ufficio e per morte come conseguenza di altro delitto, nell’ambito dei decessi di quattro pazienti ricoverati presso due differenti padiglioni del nosocomio barese negli anni compresi tra il 2018 ed il 2020.
Secondo gli investigatori, gli indagati non avrebbero, a vario titolo, provveduto a disporre le attività di bonifica della rete idrica ospedaliera, malgrado l’avvenuto accertamento della presenza del batterio della legionellosi, e ciò sarebbe stata la causa della morte successiva di quattro degenti.

La stretta attualità non fa che accendere nuovamente i riflettori, ove ce ne fosse ulteriormente bisogno, su un problema di enorme impatto sociale, dai più sottovalutato e dalle competenti autorità troppo spesso dimenticato.
Infatti, gli ormai noti studi scientifici hanno permesso di comprendere come la legionella possa essere contratta semplicemente mediante inalazione aerea, ossia respirando goccioline di aerosol contenente vapore infetto, veicolate mediante rubinetti, docce ed impianti di condizionamento/umidificazione.
Il bacillo è particolarmente aggressivo nei confronti di bambini ed anziani e, come è accaduto nell’ospedale barese, può condurre anche alla morte.
Sembra dunque lecito attendersi una massiccia campagna di prevenzione e di bonifica che coinvolga parimenti enti pubblici ed aziende private, poiché ancora troppo spesso i conti economici prevalgono sul diritto alla salute dei cittadini e, in particolare, delle fasce più deboli della popolazione.
ATTENZIONE

Può accadere che le analisi fatte a metà Settembre certifichino l’assenza di Legionella nell’acqua e quelle fatte ad inizio Ottobre certifichino una situazione esplosiva di estremo pericolo perché da 0, le Legionelle sono diventate 16000.
Il responsabile di questa importante struttura insospettito che diversi suoi collaboratori accusavano emicrania, febbre e tosse non dovuto al Covid, responsabilmente incaricò la nostra azienda di rifare le analisi fatte meno di un mese prima che certificarono una inquietante situazione.
Il tempestivo intervento della nostra azienda riportò momentaneamente a zero i valori della Legionella nell’acqua.
Conclusioni: le analisi dell’acqua fotografano la situazione di un momento, ma non quella di un momento dopo. Adese alla rete idrica di qualunque struttura ci sono decide di migliaia di Legionelle che in qualunque momento della giornata possono staccarsi, precipitare nell’acqua e contaminarla. È allora che la struttura entra in crisi.
Naturalmente per avere sotto controllo la situazione le analisi vanno fatte ogni giorno, cosa ovviamente impossibile. Rivolgendosi alla nostra azienda si può invece continuare a fare le analisi una volta l’anno e nello stesso tempo avere per sempre l’assenza di Legionella nell’acqua.