Servizi Speciali srl 2025 https://www.servizispecialisrl.it Skip to content

Legionella: attenzione a docce e condizionatori

cantare sotto la doccia legionella free servizi controllo aria aqua prevenzione rischio legionella 1

Rischio Legionella in aumento

In Estate meglio non cantare sotto la doccia! Anche se il batterio Legionella non ha stagioni, durante la stagione Estiva si verificano le migliori condizioni affinchè questo batterio prolifichi in tutti gli impianti idrici e in quelli di condizionamento: caldo e umidità. Infatti se le microgoccioline di un nebulizzatore, una doccia o l’aria condizionata sono fonti di grande piacere in questa stagione, possono rivelarsi rischiosissime se l’areosol che respiriamo dovesse essere contaminato dal batterio Legionella.

Cos’è la Legionella?

Ma cos’è la Legionella? E soprattutto: come si contrae e che cosa può causare?

La Legionella venne isolata nel 1976 nella città di Philadelphia negli Stati Uniti, quando un gruppo di Legionari americani, dopo aver partecipato ad un convegno in un albergo, furono infettati. 186 Di loro si ammalarono di polmonite e 29 morirono; da allora il batterio si chiamò appunto Legionella e la polmonite che ne derivava Legionellosi.

Dove prolifera la Legionella

La legionella cresce in ambiente caldo-umido. Il rischio è legato soprattutto ai soffioni della doccia e ai condizionatori non adeguatamente manutenzionati”, spiega il prof. Nicola Dardes, pneumologo e internista a Roma, come riporta la notizia di ieri della testata “Il Fatto Quotidiano”.

La Legionella si annida nei ristagni di acqua, nei biofilm delle tubature o nelle condense degli impianti di aria canalizzata e, essendo aereodisperso, infetta l’uomo attraverso le micro-goccioline, cosiddette “droplets” , diffuse nell’aria. Insomma: se ci laviamo le mani, ci facciamo la doccia in albergo o nella casa al mare chiusa da tempo, oppure respiriamo aria da impianti inquinati corriamo il rischio di ammalarci … ed i casi sembrano essere in aumento.

analisi legionella free servizi controllo aria aqua prevenzione rischio legionella

Lo Studio

Il Ministero della Salute Svizzero ha pubblicato lo scorso 10 Giugno uno studio secondo il quale negli ultimi 10 anni si è osservata una crescita costante dei casi secondo un trend comune in Europa e Italia. Nel 2022 il nostro I.S.S. – Istituto Superiore di Sanità – segnalò un incremento di casi del 14% rispetto al 2021 con 3111 casi.

I sintomi

Posto che la Legionella non si trasmette da uomo a uomo, MA SOLTANTO INALANDO vapori infetti, è pur vero che ha due forme di malattia: Febbre di Pontiac e la più grave Legionellosi.

La febbre di Pontiac ha sintomi identici all’influenza ma che non reagisce agli antipiretici. Se non curata può evolvere in Legionellosi, ovvero questa grave forma di polmonite che può portare alla morte, specie nei soggetti immunodepressi, persone affette da bronchite cronica ostruttiva, anziani, bambini.

Prevenire il rischio Legionella

Come si previene il rischio? Di certo bisogna porre molta attenzione nella sanificazione di tutti i rubinetti e le condotte di aria, tuttavia è importante accertarsi di frequentare ambienti che siano Legionella-Free! Infatti non solo Ospedali, che hanno obblighi di monitorare ed intervenire costantemente sulla bonifica di impianti di acqua e di aria condizionata HVAC, ma anche alberghi, supermercati, cinema, teatri, scuole uffici, ed ogni struttura pubblica e privata dovrebbe preoccuparsi di far ricercare nello specifico la presenza del batterio e bonificare condotte di acqua e aria.

Cosa fare contro la Legionella

La Legionella è un batterio impossibile da sconfiggere, ma possiamo mettere in sicurezza tutti gli ambienti che quotidianamente frequentiamo. Noi di Servizi Speciali di Bari forniamo servizi secializzati di analisi e bonifica da oltre 15 anni, rilasciando certificazione di 2Struttura Legionella-Free”! Clicca qui per sapere chi siamo o richiedere il nostro intervento.

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Non vuoi perderti i nuovi articoli?

Iscriviti alla Newsletter!

Articoli correlati

Commenti su questo articolo

Cerca nel blog

Articoli in evidenza

Richiedi informazioni

Compila il form

Contattaci subito!

Ti risponderemo il prima possibile.